Riqualificazione energetica degli edifici

Eureka Esco propone interventi di riqualificazione energetica in ambito edilizio, che permettono la riduzione del fabbisogno di energia per la climatizzazione invernale o estiva, il miglioramento del comfort e l’ottimizzazione dei consumi.

COIBENTAZIONE EDIFICIO

L’intervento di miglioramento energetico più appropriato è la coibentazione dell’involucro edilizio mediante il sistema a “Cappotto termico” con utilizzo di un materiale in fibra minerale, vegetale o plastico che, oltre a garantire un valido risultato dal punto di vista termico, consente di avere anche ottimi risultati da un punto di vista acustico.

ILLUMINAZIONE A LED

Il LED (light emitting diode) è un diodo in grado di emettere luce al passaggio della corrente elettrica attraverso una giunzione di silicio opportunamente trattata. Il LED può avere emissione continua, ossia emettere costantemente luce, o intermittente, cioè emettere luce a intervalli di tempo regolabili.
I LED utilizzati per motivi d’illuminazione hanno una buona copertura dell’intero spettro luminoso visibile.

Caratteristiche principali dei corpi illuminanti a LED:

  • Bassissimo consumo energetico. (Efficienza luminosa tra 100 e 130 lumen/watt)
  • Sicurezza dovuta a tensione bassissima (normalmente fra i 3 e i 24 VDC);
  • Lunghissimo tempo di vita (da 50.000 a 100.000 ore per i LED di alta qualità)
  • Assenza costi di manutenzione (un risparmio indiretto)
  • Piccole dimensioni e leggerezza
  • Alta efficienza luminosa rispetto alle lampade ad incandescenza e alogene
  • La luce emessa è priva di infrarossi ed ultravioletti.
  • Basso impatto ambientale (niente mercurio).
  • Ampio range di temperatura di funzionamento (da -40C a + 90°C)
  • Resistenza agli urti ed alle vibrazioni (dispositivo allo stato solido privo di filamento)