Energy plants from industrial processes production residues
Eureka esco optimizes the use of the energy sources necessary for auxiliary needs, thanks to the recovery of manufacturing waste.
ORC
I cogeneratori a ciclo rankine, conosciuti con il nome di turbogeneratori ORC (Organic Rankine Cycle), sono macchine particolarmente efficienti. Presentano infatti rendimenti elettrici netti di circa il 18% e termici intorno all’80%, con un’efficienza complessiva vicina al 100%, e bassa manutenzione. Sono la soluzione ideale per produrre calore ed elettricità in impianti di piccola e media taglia alimentati a biomassa. Il calore necessario ad alimentare il circuito ad olio diatermico, che è alla base del funzionamento del turbogeneratore, viene di norma fornito da biomassa legnosa, in particolare cippato, bruciata in grandi caldaie.
COGENERATION AND TRIGENERATION
Gli impianti di cogenerazione, grazie all’associazione di energia termica ed elettrica, permettono di ottenere una maggiore efficienza energetica e di produrre congiuntamente calore ed elettricità – o calore, elettricità e freddo – sfruttando il calore recuperabile dai gas di scarico e dai circuiti di raffreddamento che altrimenti andrebbero dispersi. Questi impianti consentano quindi di “recuperare” energie disperse, producendo ulteriori energie. In questo modo i clienti possono ottenere importanti risparmi energetici che si traducono in minori costi e migliore qualità ambientale.
Ulteriori vantaggi economici si ottengono in caso di eccesso di produzione: l’energia elettrica può essere rivenduta sulla rete nazionale ad un prezzo vantaggioso per il cliente.
WOOD CHIPS BIOMASSES
Il cippato può essere prodotto da scarti di lavorazioni agricole e forestali o da colture dedicate (short rotation). Il cippato è utilizzato sia per la generazione elettrica in centrali a biomasse sia per produrre calore o in forma combinata in impianti di cogenerazione. Può alimentare sia impianti di piccola taglia (pochi kW) che grandi impianti fino all’ordine di diversi MW.